Un attento studio paleografico di qualche anno fa, riporta alla luce un diploma del 1267 che chiama “francigena” la strada che collegava Mazara del Vallo alla via principale da Marsala a Palermo.
Tra le affascinanti piane coltivate a vigneto del trapanese, la via si snoda percorrendo i centri che dalla costa conducono verso Alcamo, la zona archeologica di Segesta e le creste di S. Giuseppe Jato per giungere a Palermo, seguendo i passi collinari che portano alla Conca d’Oro.
Stiamo sistemando problemi sulla strada e con le amministrazioni.
Come associazione non diamo mai nulla se non è sicuro e chiaro.
I volontari hanno iniziato a segnalare alcune tratte già definite quando finiremo pubblicheremo anche le ospitalità a questa pagina dedicata del nostro sito .