Oggi nella Chiesa “Santa Maria della Valle” (“Badiazza”) per il convegno “Ippovie e cammini Francigeni, per riscoprire i luoghi” all’interno del calendario della X edizione “La via dei Forti della città dello Stretto”
Con Armonie dello Spirito, Camminare i peloritani, Discover Messina, UISP Messina, FiloDirettoNews con il Sociale, Il Centauro Onlus, I Cinque Colori, D’andrea Pasquale, Padre Giovanni e sopratutto l’ Istituto Antonello.

Parlare agli studenti, far conoscere loro le bellezze e le risorse del territorio che li circonda, vedere i loro sguardi destarsi dal torpore e incuriosirsi se tirati in causa ci entusiasma.
Ragazzi prossimi ormai alla maturità, che hanno scelto una professione e si preparano ad affrontare il mondo del lavoro con competenza e professionalità.
A loro futuri operatori dell’accoglienza e ospitalità, della ristorazione e dei servizi turistici doniamo fatiche, perlustrazioni, studi, ricerche, passi fatti finora certi sapranno presentarli e offrili a camminatori e pellegrini che verranno.
Grazie a Pasquale e Padre Giovanni che hanno curato la realizzazione de “La carta dei sentieri della Valle S.Stefano” presentata oggi.
Tredici itinerari di trekking,turismo culturale e religioso,pellegrinaggi ai Santuari mariani di Dinnammare e Madonna di Crispino e alla sacre Edicola dedicata alla Madonna della Vena, con schede tecniche descrizioni.
Natura,cultura, storia e fede della Vallata trovano sintesi in una carta unica.
Sono la dimostrazione che nonostante le risorse limitate disponibili si può valorizzare, far conoscere, apprezzare e amare un territorio.
Volontà e volontariato, tenacia, poche chiacchiere, tanta voglia di fare, mettere insieme le idee, talenti, competenze senza personalismi, sacrifici si, gratuità se necessario per costruire #solocosebelle
Il programma di eventi continua domani con il trekking a cavallo!
Le foto della giornata al sito Centauro Onlus


