9 Marzo 2020
Caro viandante, amica pellegrina
In questo momento di emergenza coronavirus, le tue scelte finiscono per avere ricadute sugli altri.
Per questo è importante la tua responsabilità nel seguire le direttive del Dpcm dell’8 marzo (art.3, comma 1, lettera c): “si raccomanda di limitare gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari”.
Proprio perché ami il Cammino, devi evitare di veicolare involontariamente un contagio che potrebbe compromettere l’accesso ai luoghi per molti mesi (con ricadute disastrose per i nostri borghi), e mettere a rischio la salute delle persone che ci vivono.
Cosa fare: fino al 3 aprile resta a casa; per date successive, prima di muoverti aspetta le indicazioni governative e consulta i siti e i canali social dei Cammini aderenti.
Per tutti gli aggiornamenti ti invitiamo a consultare il sito www.salute.gov.it
Come andranno le cose, dipende anche da te: la collaborazione di tutti permetterà di ritornare al più presto sui bellissimi Cammini Italiani.
Ultreya!
Aderiscono a quest’appello:
✔️Cammino Di qui passò Francesco
✔️Cammino di San Benedetto
✔️Cammino di San Francesco di Paola
✔️Cammino Materano
✔️Cammino nelle Terre Mutate
✔️Via di Francesco
✔️Via Romea Germanica
✔️Via Francigena
✔️Vie Francigene di Sicilia
✔️Con le ali ai piedi
✔️Italia Coast to Coast
Lo hanno sottoscritto le associazioni:
✖️Confraternita di San Jacopo di Perugia
✖️Cammino della Solidarietà 2020
✖️Mediterraid
✖️Pontieri del Dialogo
✖️Via Francigena Viterbo-Roma
✖️In Itinere
✖️Puglia Trekking
Inoltre i Cammini:
✔️Con le ali ai piedi
✔️Italia Coast to Coast
Invitiamo tutte le associazioni di Cammino in Italia ad aderire e diffondere.