Si è tenuta il 16 Settembre nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca a Messina la conferenza stampa di presentazione della X edizione “La Via dei Forti della Città dello Stretto”
L’assessore alla Cultura, Daniela Ursino ha illustrato questo particolare trekking regionale a cavallo attraverso le ippovie dei Monti Peloritani.
L’evento promosso dall’associazione “Il Centauro Onlus”, e patrocinato dal Comune di Messina, dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dal dipartimento regionale Azienda Foreste Demaniali, è un occasione per noi Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia per collaborare fattivamente con realtà del territorio quali il Centro Diurno Camelot e l’associazione Kiklos che intregrano valorizzazione del territorio, cultura e sociale.
Le iniziative in programma prenderanno il via venerdì 23, alle ore 9.30, nella chiesa Santa Maria della Valle (Badiazza), con ingresso libero, “Ippovie e cammini francigeni, per riscoprire i luoghi”; sabato 24 e domenica 25, l’itinerario del trekking si snoderà dal campo base di Ziriò, lungo i sentieri che conducono al borgo di Musolino, ai forti Campione e Puntal Ferraro, ed al Museo di cultura e musica dei Peloritani, a Gesso.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti