Tappa 20 Rometta – Calvaruso, santuario “Ecce Homo”

L’alba di un nuovo giorno di cammino, con altri due pellegrini ci raggiungono e ci fanno da sveglia, colazione, rassettata veloce nella casa accogliente che ci ha ospitato e si parte!

Lasciamo Rometta uscendo da Porta Messina e comprendiamo sempre più che la nostra avventura sta giungendo a conclusione, progetti si sommano a nuove idee condivise con sempre più matti che camminano sui sogni.

IMG_20150731_120031

Una discesa veloce fino a Santo Pietro, una passeggiata lungo il suo torrente con ancora la frescura del mattino, superiamo così Saponara, Scarcelli per arrivare a Cavalieri per una sosta vicino casa di Giusy, la pellegrina che oggi ci ha raggiunti, ci ridà energia prima della salita in quota.

Dalla cima si vede nuovamente tutto il golfo e fa cappolino incastonato nella colina il Castello di Bauso a Villafranca.

Sosta, ombra, acqua, visita di rito con attestazione del nostro passaggio anche quest’anno e direzione granita!
Fa troppo caldo, il sole brucia ogni angolo scoperto della nostra pelle dobbiamo necessariamente attendere prima di affrontare gli ultimi 3 km di salita fino al Santuario di Calvaruso dove sappiamo ad attenderci i Frati del Terz’Ordine secolare, la loro pace, il silenzio, l’Ecce Homo di Fra Umile da Petralia… riposo.

Ciò che non ti aspetti invece è…

l’invito ad un matrimonio che si celebra nel pomeriggio con tanto di foto con gli sposi, brindisi e confetti… si noi ancora lerci con le nostre mise sudate!

il parroco di Camaro che ci impartisce la benedizione di San Giacomo e quella scultura lignea dell’Ecce Homo a ricordare le difficoltà, le complicazioni, gli ostacoli … ormai superati dall’nizio a ormai il termine del cammino.

E ora che tanta strada abbiamo fatto, tanti amici si sono uniti a noi e sono pronti a mettere mano ai nostri sogni ci torna in mente che “Una difficoltà non è più tale una volta che ne abbiate riso e l’abbiate affrontata”. BP e pensiamo  ‪#‎solocosebelle‬.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...