Tappa 4 Montemaggiore – Caltavuturo

Cammino apripista Palermo-Messina
Cammino apripista Palermo-Messina

La tappa dell’alba, quella di un nuovo giorno sul cammino, quella che che ancora una volta ci vede in partenza.
Con gli zaini pronti ci aggrappiamo ai nostri bastoni che all’occorrenza diventano le ancore delle nostre sicurezze. Quelle che abbiamo lasciato a casa e quelle nuove, timide, di ogni tappa raggiunta.

Il sole sbadiglia e ci guarda dall’alto. Magari ascolta anche il rumore dei nostri passi, diverso per ogni metro percorso. Se il cammino fosse un suono sarebbe sicuramente quello del lento ticchettio di un orologio che batte il ritmo della nostra fatica, armonia ed equilibrio tra battiti del cuore e respiro.

Come sembriamo visti dall’alto quando con il nostro andare ci confondiamo con i sentieri che a volte si trasformano in barriere? Quando armati di bastoni ci troviamo a costruire quel cammino che cresce con noi?

La tappa dei doni, quelli semplici ma preziosi perché tanto attesi e desiderati come un gioco di bimbo richiesto al compleanno.
E’ un compleanno speciale in cammino, e non ti attendi doni preziosi o grandi feste.
Dono dell’emozione di un panorama mozzafiato su una cima conquistata dopo ripide salite.
Dono di un rigagnolo di acqua di fonte dopo chilometri assolati percorsi con tanto di barriera della vegetazione che si è riappropriata del sentiero ormai abbandonato.
Dono dell’ombra di un ponte su un fiume che ti protegge dal sole cocente per una pausa rigenerante.
Doni e ancora doni…
Una salita, un pozza d’acqua sulfurea che arriva a rinfrescare le debolezze e la stanchezza e poi una discesa, gli incroci e le curve che dietro l’angolo nascondono la possibilità di farci riscoprire più forti.

Tappa dell’attesa, quella di nuovi passi lungo la via.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...