Pochi Consigli di preparazione al Cammino…che poi è come dirvi cose che già le sapete….=)
EQUIPAGGIAMENTO MATERIALE che deve stare in uno zaino da cammino o da montagna di peso non superiore a 7-8 kg per prodi uomini e 6-7 kg per le donzelle.
– Borraccia per l’acqua (almeno da 1 litro)…vi consigliamo la Camel Bag e vi suggeriamo di chiamare Sergio di Servolare17 per ogni consiglio e per eventuali acquisti.
– Occhiali da sole
– Cappello
– Magliette e calze di ricambio….vige la “regola del 3“per chi cammino più di 3 giorni…3 di tutto, uno addosso e due di ricambio.
– Scarpe comode da run trekking o da running leggero e ciabatte per doccia e relax
– Sacco a Pelo preferibilmente ESTIVO e stuoino (tappettino)
– K-way (giubbino antipioggia)
– Un paio di sacchetti di nylon per i rifiuti e altro
– Salviette umidificanti
– Crema solare
– Costume – Asciugamani – Accappattoio in microfibra…state leggeri
– Piccolo kit di pronto soccorso personale
– Bibbia o qualunque altra cosa a voi piaccia leggere per trovarvi in pace con voi stessi
– Taccuino e penna
Il Pernottamento: avverrà con Sacchi a Pelo nei locali delle strutture che ci ospiteranno.
Condivideremo lo zaino ogni qual volta ci saranno problemi, non lasceremo nessuno indietro ma ognuno DEVE valutare le proprie forze….e a fine giornata e abbracci Gratis promesso!!!
– Si chiede a tutti di poter contribuire con un offerta libera ed assolutamente volontaria ai costi dell’organizzazione alla fine del proprio cammino.
EQUIPAGGIAMENTO SPIRITUALE
– Capacità e Desiderio di “ascoltare” il proprio cuore lasciandosi guidare nel cammino;
– Umiltà e desiderio di condivisione.. : non è né una competizione, né una fatica per esaltare se stessi;
– Spirito di avventura e capacità di adattamento;
– Desiderio di offrire la propria fatica e i propri pensieri per tutte le necessità che ad ognuno spuntano in mente;
– Rispetto per gli altri e per il creato…!
insomma….avete capito cosa dovete portare nello zaino?