Andiamo alle cose concrete per iscriversi e partecipare a questo cammino…
La tratta “Palermo-Messina per le montagne” prevede 21 tappe:
- 12/7 Palermo – Bagheria
- 13/7 Bagheria- Eremo San Felice, Caccamo
- 14/7 Eremo San Felice – Montemaggiore Belsito
- 15/7 Montemaggiore – Caltavuturo
- 16/7 Caltavuturo – Polizzi
- 17/7 Polizzi – Petralia Soprana
- 18/7 Petralia – Gangi
- 19/7 Gangi – Nicosia
- 20/7 Nicosia – Capizzi
- 21/7 Capizzi – Troina
- 22/7 Troina – Cesarò
- 23/7 Cesarò – Abbazia di Maniace,Bronte
- 24/7 Abbazia di Maniace – Floresta
- 25/7 Floresta – Montalbano Elicona
- 26/7 Montalbano – Novara di Sicilia
- 27/7 Novara – Castroreale
- 28/7 Castroreale – S.Lucia del Mela
- 29/7 S.Lucia – Monforte San Giorgio
- 30/7 Monforte – Rometta
- 31/7 Rometta – Calvaruso, santuario “Ecce Homo”
- 01/8 Calvaruso – Messina
Tutti i partecipanti devono comunicarci quante tappe intendono percorrere sul modulo che trovate in fondo al post, così da poter organizzare al meglio la logistica e le accoglienze.
Ci diamo appuntamento sabato 11 luglio alle ore 19.00 a Palermo presso l’ostello “A casa di amici” dove Claudia ci accoglierà con i consueti sorrisi musicali =)
Si camminerà in media 25/30 km al giorno e si farà sosta nei centri che si incontrerà lungo in percorso.
Si prevede di accogliere un massimo di 12 camminatori / pellegrini per ogni tappa, quindi veloci a prenotare!!!
COSTI
Vitto – ognuno sceglie cosa e quando mangiare, quindi ognuno spende ciò che vuole, per colazione, pranzo e cena.. se capita di condividere, condivideremo ogni cosa che ci verrà data.
Ospitalità – stiamo contattando tutte le amministrazioni comunali che sono lungo la tratta per avere un luogo di accoglienza “pellegrina”.. prevediamo palestre, case comunali, locali parrocchiali, conventi e quanto troveremo, bussando come pellegrini. In ogni luogo sarà doveroso lasciare un’offerta che testimoni il nostro passaggio, che mostri chi siamo e permetta di continuare l’accoglienza. Se sarà necessario pagare qualche accoglienza, stiamo cercando di ottenere che non superi i 15€.
Sicurezza e assicurazione – siamo un’associazione che si occupa di cammini ma non possiamo condurre nessuno senza l’accompagnamento di una guida certificata.. e noi abbiamo Gregorio Chiarenza amico e guida AIGAE. Ogni cosa ha il suo prezzo e abbiamo concordato con lui una cifra minima di 2€ a partecipante per ogni giorno di cammino effettuato. quando vi iscrivete, fate il calcolo delle tappe che farete e inviateci il modulo di iscrizione e il bonifico della cifra.
Credenziale – abbiamo definito una credenziale e cercheremo di usarla in anteprima in questo cammino. stiamo lavorando perché ottenga il giusto riconoscimento nei luoghi che ci ospitano, presso tutti i comuni che la accoglieranno e presso le diocesi di Messina, Palermo e Agrigento che la distribuiranno. sempre perché ogni cosa ha un costo e considerando che noi ne paghiamo la stampa, abbiamo deciso di distribuirla a donativo: chiedetecela e mandateci quel che vi sembra giusto, noi lo accetteremo di buon grado. Aiuta noi, serve a voi che la riceverete al momento della partenza.
Magliette, gadget…e ogni altra diavoleria – stiamo provvedendo a fare una maglietta per il cammino visto che il nostro sponsor tecnico Servolare ci sta dando una mano nella progettazione… per tutte le richieste tecniche, Sergio sarà prontissimo a darvi una mano.
IBAN Amici Cammini Francigeni di Sicilia – vi alleghiamo il nostro IBAN Postepay su cui effettuare il versamento corrispondete alla credenziale (che è a donativo) e alla cifra di 2€ x il numero delle tappe che avete intenzione di fare: IT64B0760105138200864600867 intestato a Davide Comunale.
Noi non siamo soliti chiedere soldi per fare una cosa naturale come camminare e se non fosse necessario e corretto a norma di legge, nemmeno quelli della guida vi chiederemmo. I cammini sono cosa di tutti e alla fine di ogni giorno, se avremo speso qualcosa per tutti, vi chiederemo di dividere le spese come compagni di strada.
Eccovi il modulo da scaricare e rimandare alla mail: camminifrancigenidisicilia@gmail.com
Modulo iscrizione cammino 2015
Buona Strada a tutti
ciao sono sempre Loredana ti ringrazio per la risposta, ma vorrei evitare un percorso sulla asfalto inoltre vorrei iniziare e terminare da dove è possibile raggiungere con i mezzi pubblici, cosa mi consigli in 3 tappe? inoltre vorrei sapere se nei luoghi che ci ospiteranno ci saranno bagni e docce e se avremmo materassi o dovremo dormire per terra sulla stuoia io ho fatto il cammino di Santiago e li c erano i materassi non ho mai dormito per terra grazie a presto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Loredana..
Doccia e bagni sempre!
Materassi spero ovunque stiamo vedendo. Non è Santiago però..dobbiamo iniziare a lavorarci! O brandine o letti a pagamento ma sempre sotto i 20€.
Tappe se inizi a Palermo e ti fermi a caltavuturo credo che possa cercarti un bus da lì per tornare sulla marina o a Palermo.
"Mi piace""Mi piace"